Il palloncino che non volevo far volare…

229120

Dovrei lasciarlo andare per permettergli di volare.

Oggi potrebbe, domani e nei giorni a seguire sempre meno, ma ho paura perché so che una volta che si sarà innalzato lassù, nel cielo, non lo rivedrò più!

È un palloncino, potrei averne altri uguali, ma non sarebbe la stessa cosa.

Nessun oggetto è uguale ad un altro, perché ognuno ha la sua storia custodita.

Ad occhio nudo potrebbero essere simili, ma per gli occhi del cuore non è così, mai potrà essere così.

Devo lasciare questo filo cosicché sia libero, ma non ce la faccio proprio! Sono egoista, lo so, in questo momento sto pensando solo al mio di bisogno, ma se lo lascio andare, ora, ne soffrirei! Ma se domani non volasse più, ne soffrirei il doppio…

Devo cercare di capire il motivo del non volerlo far volar via questo palloncino, perché se non ne capisco la motivazione saremmo poi in due a soffrirne: io ed il palloncino.

Giorno dopo giorno inizierebbe a venire meno, si affloscerebbe e non volerebbe più e se anche lo gonfiassi non volerebbe più ugualmente.

Allora devo lasciarlo andare. Se lascio andare una persona c’è la possibilità che questa torni, ma se lascio andare ora, questo mio palloncino non tornerebbe mai più…

Ok, prendo un attimo di fiato, farò un piccolo nodo al mio dito, così quando sarà il momento volerà da sé, libero.

Andrò in giro così, con questo palloncino legato al dito, ma se poi scoppiasse? Già, potrebbe!

Morirebbe, e di lui mi resterebbero solo miseri brandelli. Non voglio che questo accada!

Ok, per ora lo lascerò sul soffitto della mia camera e poi più tardi, o nel pomeriggio, o non lo so, lo lascerò volteggiare, librare su nel cielo così da fargli assaporare quell’attimo di libertà e felicità che merita!

So già che piangerò appena lo vedrò innalzarsi, ma sarò felice per lui e soddisfatta per me, perché avrò fatto la cosa giusta!

Antonia Flavio

Clicca il link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:

Daniela Santelli da avvocato a procuratrice sportiva e scrittrice

Previous article“a tu per tu con…” Enrico Borghi e la sua scelta di lasciare il PD
Next articleL’orfismo
Antonia Flavio nasce a Cosenza il 01/06/1977 dove attualmente vive con la famiglia. Autrice di: "La mia vita i miei amori racchiusi in una poesia", "Echi del mare" e "Diario Bruciato" . Presente su Wikipoesia. L' 8 gennaio del 2020 è stata inserita nell' Albo D'oro dei Poeti, Scrittori ed Artisti Contemporanei Italiani di Cefalù Art. Inserita nell'Albo dei Poeti del comune di Lucito. Iscritta all'Albo dei Poeti e Scrittori italiani. Iscritta all'associazione Cenacolo Letterario Italiano città di Cefalù. Iscritta all' Accademia Mondiale della Poesia. Iscritta presso Associazione socio culturale "Club della poesia" città di Cosenza. Iscritta all'Associazione Culturale GueCI. Iscritta all'Associazione Culturale RDP di Messina. Iscritta ad Accademia Edizioni ed Eventi ETS di Roma. Autore su ScrepMagazine. Vincitrice di numerosi concorsi letterari.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here