“La gelosia, così recita il vocabolario, è un sentimento tormentoso provocato dal timore, dal sospetto o dalla certezza di perdere la persona amata ad opera di altri“.
La gelosia, argomento difficile e spinoso, un’emozione che può essere letale, rovinando rapporti e in taluni casi estremi, portare a chi la prova a gesti inconsulti, su se stesso o nei confronti della persona amata.
La gelosia è la paura di perdere qualcuno, che noi, in virtù dei sentimenti che proviamo, riteniamo nostra.
In realtà la gelosia è il proprio io insicuro e con bassa stima di se stesso.
Citando Freud, il quale osserva che le persone affette da gelosia proiettata, valutano un comportamento civettuolo alla stessa stregua di un tradimento.
Spesso la persona amata è una persona solare e libera e agli occhi di chi ama ciò viene percepito come una scarsa considerazione.
Essere uno tra tanti e non essere la persona più importante.
In questo caso la gelosia non è mancanza di fiducia, ma paura di perdere la persona amata.
La gelosia può diventare pericolosa e creare forte disturbo a se stessi, ai propri cari, a chi li circonda.
Gli estremismi sono sempre fonte di pericoli gravi.
Per contro una leggera gelosia, suscita gioia, perché ci trasmette il reale interesse che la persona amata ha per noi.
Parlare, spiegare un sentimento non è mai semplice,un sentimento lo provi, lo vivi ma non è mai uguale a quello degli altri.
Credo che alla base di ogni rapporto è necessario che cu sia il rispetto, il rispetto per non creare dolore, instabilità, paura.
Tema veramente interessante, trattato con maestria e padronanza. Molto bella la poesia
[…] Un’emozione difficile […]