Enzo Liguori: un artista pluripremiato e le sue opere

205757

Il pittore Enzo Liquori nasce a Vibo Valentia nel 1976.

Fin da piccolo la sua passione per la pittura lo spinge a frequentare l’Istituto d’Arte  di Vibo Valentia per poi diplomarsi all’Accademia di Belle Arti.

Acquisisce il diploma e la nomina a membro dell’Accademia dei Micenei a Reggio Calabria.

Membro di Accademie Italiane e Internazionali, ha ricevuto per le sue opere numerosi riconoscimenti quali  “Premio arte d’autunno Foglia d’argento” dal CIAC (n.d.a. Centro internazionale artisti contemporanei); “Stella d’argento” a Palazzo Barberini. Vince medaglia e Coppa d’oro a Firenze; partecipa alla mostra collettiva presso la Galleria Mediterranea di Reggio Calabria.

Le recinzioni delle sue opere le troviamo su prestigiose riviste e giornali : Oggi Futuro; L’élite; New art promotion; Catalogo nazionale d’arte moderna.

Si sono occupati delle sue opere critici famosi come Teresita Del Chiaro Angelo; Salvatore Perdicaro; Aldo Giusti; Maria Rosaria Belgiovine.

Un pittore che fa del pennello un mezzo per esprimere emozioni. Guardando le sue numerose opere sembra di essere nei luoghi dipinti, di viverne le particolarità, di assaporarne le caratteristiche e sentirne i suoni.

Beh, questa è arte! Perché la vera arte è si metter su tela ciò che si sente ma soprattutto trasmettere ed emozionare, far immedesimare ed Enzo Liguori ci riesce perfettamente, attraverso i colori, le sfumature, i tratti…

E’ il caso di dire che le parole non servono: basta ammirare!

Visitate il suo laboratorio a Francica (VV) e vi regalerete emozioni o visitate la sua pagina:

https://www.facebook.com/enzo.liguori.313

Ecco alcune delle sue opere:

 

Previous article“Di un amore” di Maria Cristina Adragna
Next articlePellizza da Volpedo (parte settima)
Sono Maria Luana Ferraro, consulente aziendale e mi occupo anche di finanza personale. I calcoli sono il mio lavoro, le parole la mia passione. Fin da bambina, anziché bambole e pentoline, chiedevo libri, quaderni e penne. A sei anni ho ricevuto la mia prima macchina da scrivere. Appassionata di letteratura italiana e straniera, il mio più grande sogno è sempre stato diventare giornalista. Sogno che, piano, si sta realizzando. Socia fondatrice della “Associazione Accademia & Eventi”, da agosto 2018 collaboro con “SCREPMagazine” curando varie rubriche ed organizzando eventi. Fare questo mi permette di dare risalto a curiosità e particolarità che spesso sfuggono. Naturalmente, in piena coerenza con ciò che è il mio modo di interpretare la vita…eccolo: “Quando la mente è libera di spaziare, i confini fisici divengono limiti sottili, impercepibili. Siamo carcerieri e carcerati di noi stessi. Noi abbiamo le chiavi delle nostre manette. La chiave è la conoscenza: più conosci, più la mente è libera da preconcetti e ottusità. Più la mente è aperta, più si ha forza e coraggio così come sicurezza. Forza, coraggio e sicurezza ti spingono a tentare l’impossibile affinché divenga possibile.”

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here