Pablo Picasso (parte dodicesima)

190925

Clicca sul link qui sotto per leggere la parte precedente:

Pablo Picasso (parte dodicesima)

“I tre ballerini”

Olio su tela, cm 215 x 142.

Londra, Tate Modern.

In questo quadro si possono leggere molti significati. In primis, l’avvicinamento dell’artista spagnolo alla nuova corrente Surrealista.

Da notare anche che Picasso, in un primo tempo, ricopiò maldestramente “Le tre grazie” di Rubens (nella foto)

per poi trasformarla ne “I tre ballerini”.

Infatti I tre ballerini si tengono la mano, danzando in cerchio, come la rappresentazione classica delle “Tre grazie”.

I tecnici della Tate Gallery in seguito ad una radiografia confermarono questa versione.

“I TRE BALLERINI”

Nel quadro sono raffigurati tre ballerini.

La danza risulta scomposta e disarmonica proprio in qualità delle forme che assumono i danzatori.

Nel caso di Picasso, i ballerini non sono altro che tre amici del pittore, e la scena è ispirata proprio alle vicende passionali e amorose che li hanno coinvolti.

Il ballerino a destra è identificato come Ramon Pichot, amico di Picasso, morto mentre il pittore stava realizzando questo quadro.

Quello sulla sinistra, invece, è la moglie di Pichot, Germaine Gargallo.

Infine il ballerino centrale è Carlos Casagemas, amico pure lui di Picasso, nonché amante di Germaine.

Casagemas si suicidò dopo il tentato omicidio di Germaine, 24 anni prima della morte di Pichot.

La perdita di due dei suoi migliori amici spinse Picasso a dipingere questa agghiacciante rappresentazione del triangolo amoroso.

CONCLUDENDO:

La danza, e’ la vita stessa, con tutti i suoi alti e bassi, con tutte le sue sfaccettature e può essere letta, interpretata e vissuta come tale.

Così anche quest’opera diventa emblematica dello spirito di uno dei più grandi artisti del nostro tempo, che spesso si lascia ispirare al mondo degli artisti di strada, dei danzatori, del circo, dei giocolieri ma anche dalla drammaticità sociale.

Bruno Vergani

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here