In arrivo un film sulla seconda guerra mondiale diretto da Christopher Nolan e incentrato su J. Robert Oppenheimer, tra gli ideatori della bomba atomica.
Il film sarà realizzato dagli Universal Studios e sarà la prima volta in quasi due decenni che il regista gira un film per la Warner Bros.
Nolan aveva parlato con diversi studi nelle ultime settimane della possibilità di creare il suo dramma con un budget di 100 milioni di dollari.
Anche Sony e MGM Studios erano interessati.
Il regista di Tenet , contrario all’uscita in streaming, non ha ben visto la decisione della Warner di pubblicare l’intera lista di film del 2021 in concomitanza su HBO Max e lo studio non era soddisfatto dei suoi commenti pubblici che esprimevano il suo disappunto.
Nolan ha soprannominato HBO Max “il peggior servizio di streaming”.
Ad eccezione del film del 2014 “Interstellar” (girato per la Paramount Pictures e distribuito dalla Warner Bros a livello internazionale), tutti i suoi film recenti sono stati allestiti alla Warner Bros.
L’ultimo film di Nolan “Tenet” è stato distribuito dalla Warner Bros nel mezzo della pandemia ed è stata una delusione al botteghino, ma i suoi successi con “Dunkirk” e “Il Cavaliere oscuro” non sono da discutere e la sua nuova uscita ha attirato l’interesse di diversi sostenitori, inclusi i servizi di streaming.
Nolan ha inoltre insistito sul fatto che il film avesse un’uscita cinematografica esclusiva.
“Tenet” non è stato influenzato dalla decisione della Warner Bros di debuttare con i suoi film su HBO Max.
Le riprese del film sulla figura di Oppenheimer dovrebbero iniziare nel primo trimestre del 2022.
Cillian Murphy è stato menzionato come possibile interprete del film ma il casting deve ancora aver luogo.
Nolan ha scritto la sceneggiatura del film e il film si concentrerà presumibilmente sul lavoro di Oppenheimer sulla bomba del Progetto Manhattan, incluso il suo ruolo nel test Trinity nel New Mexico, dove la prima bomba atomica è stata fatta esplodere con successo.
Questo è il momento in cui si dice che Oppenheimer abbia ricordato le parole della Bhagavad Gita:
“Ora sono diventato la Morte, il distruttore dei mondi”.
Tristemente profetico. In seguito avrebbe continuato a sostenere il controllo internazionale delle armi nucleari e si era opposto allo sviluppo della bomba all’idrogeno.
Oppenheimer è stato il soggetto di un altro film drammatico del 1989 “Fat Man and Little Boy”, con Paul Newman, diretto da Roland Joffé e apprezzato da pochissimi.
Deadline Fonte
potrebbe interessarti:
Tenet di Christopher Nolan
Clicca sul link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:
[…] film che ha seguito il primo lockdown, e ora il regista britannico tornerà il 21 luglio 2023 con Oppenheimer, film incentrato sulla vita del fisico Robert Oppenheimer, l’inventore della bomba atomica .Nei […]