L’appello di Giorgia Butera

110966

(via Whatsapp)

Giorgia Butera

 Il nostro Paese sta vivendo uno dei periodi più preoccupanti degli ultimi decenni.

Mai avremmo immaginato di sentire dichiarare dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo “condizione di Pandemia”.

Numeri importanti di persone infette dal Coronavirus, migliaia i morti.

L’Italia è chiamata, oggi più che mai, ad una responsabilità nazionale.

La diminuzione del contagio dipende da noi.

Dobbiamo restare a casa!

Dovete farlo per me, paziente oncologica, lo dovete fare per noi.

Il mio plauso a tutti i medici italiani e ad ogni componente del sistema socio-sanitario per l’immane lavoro che stanno svolgendo a tutela delle nostre vite.

Insieme, ce la faremo!

Con affetto,

Giorgia Butera

Un messaggio di forza, di coraggio, di cuore, di responsabilità consapevole che Giorgia Butera, sociologa palermitana, Presidente di Mete Onlus, stamani mi ha inviato via Whatsapp  per diramarlo a voi, cari lettori di ScrepMagazine, che già avete avuto modo di apprezzare Giorgia  in una recente intervista su questo blog (leggi qui: https://screpmagazine.com/giorgia-butera-una-vita-per-i-diritti-umani/).

Una donna che, con la sua profonda sensibilità, ti fa sempre chiedere:

” E io cosa posso fare per rendere migliore la nostra comunità?”…

Ascoltiamola, cari lettori, facciamo in modo che il suo appello, lanciato ieri anche attraverso la trasmissione La vita in diretta su RAI1 non cada nel vuoto:

https://www.youtube.com/watch?v=55bWVCDpS0Y&feature=share&fbclid=IwAR1BmJ_NZAyAFSc4RHDh2Qv_o6GN1GWXb_tHOHRa8WbPDuIwStzbm6CdnL0

Facciamolo per lei, che sta combattendo una durissima battaglia contro il cancro, facciamolo per noi perché presto si possa tornate TUTTI INSIEME a stare bene e a ricostruire questa  nostra Italia.

Grazie.

… a cura di Vincenzo Fiore

Previous article“Piroette di vita” di Maurizio Gimigliano
Next articleLa vera forza siamo Noi…
Vincenzo Fiore
Sono Vincenzo Fiore, nato a Mariotto, borgo in provincia di Bari, il 10 dicembre 1948. Vivo tra Roma, dove risiedo, e Mariotto. Sposato con un figlio. Ho conseguito la maturità classica presso il liceo classico di Molfetta, mi sono laureato in Lettere Moderne presso l’Università di Bari con una tesi sullo scrittore peruviano, Carlos Castaneda. Dal 1982 sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti, elenco Pubblicisti. Amo la Politica che mi ha visto fortemente e attivamente impegnato anche con incarichi nazionali, amo organizzare eventi, presentazioni di libri, estemporanee di pittura. Mi appassiona l’agricoltura e il mondo contadino. Amo stare tra la gente e con la gente, mi piace interpretare la realtà nelle sue profondità più nascoste. Amo definirmi uno degli ultimi romantici, che guarda “oltre” per cercare l’infinito e ricamare la speranza sulla tela del vivere, in quell’intreccio di passioni, profumi, gioie, dolori e ricordi che formano il tempo della vita. Nel novembre 2017 ho dato alle stampe la mia prima raccolta di pensieri, “inchiostro d’anima”; ho scritto alcune prefazioni e note critiche per libri di poesie. Sono socio di Accademia e scrivo per SCREPMagazine.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here