(via Whatsapp)
Giorgia Butera
Il nostro Paese sta vivendo uno dei periodi più preoccupanti degli ultimi decenni.
Mai avremmo immaginato di sentire dichiarare dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo “condizione di Pandemia”.
Numeri importanti di persone infette dal Coronavirus, migliaia i morti.
L’Italia è chiamata, oggi più che mai, ad una responsabilità nazionale.
La diminuzione del contagio dipende da noi.
Dobbiamo restare a casa!
Dovete farlo per me, paziente oncologica, lo dovete fare per noi.
Il mio plauso a tutti i medici italiani e ad ogni componente del sistema socio-sanitario per l’immane lavoro che stanno svolgendo a tutela delle nostre vite.
Insieme, ce la faremo!
Con affetto,
Giorgia Butera
Un messaggio di forza, di coraggio, di cuore, di responsabilità consapevole che Giorgia Butera, sociologa palermitana, Presidente di Mete Onlus, stamani mi ha inviato via Whatsapp per diramarlo a voi, cari lettori di ScrepMagazine, che già avete avuto modo di apprezzare Giorgia in una recente intervista su questo blog (leggi qui: https://screpmagazine.com/giorgia-butera-una-vita-per-i-diritti-umani/).
Una donna che, con la sua profonda sensibilità, ti fa sempre chiedere:
” E io cosa posso fare per rendere migliore la nostra comunità?”…
Ascoltiamola, cari lettori, facciamo in modo che il suo appello, lanciato ieri anche attraverso la trasmissione “La vita in diretta” su RAI1 non cada nel vuoto:
Facciamolo per lei, che sta combattendo una durissima battaglia contro il cancro, facciamolo per noi perché presto si possa tornate TUTTI INSIEME a stare bene e a ricostruire questa nostra Italia.
Grazie.
… a cura di Vincenzo Fiore
[…] L’appello di Giorgia Butera […]
[…] in Armed Conflict – OPAC, Mete Onlus, Associazione di Palermo, presieduta dalla sociologa Giorgia Butera, con il Patrocinio della Lega Pro ha presentato “Peaceful World and Human Rights” […]