Dopo oltre sessant’anni di vita insieme, marito e moglie sono costretti a stare separati e a salutarsi da lontano, dietro ai vetri di una finestra.
Il marito, 89 anni è risultato positivo al Coronavirus, la moglie 88 anni.
Per loro che hanno sempre vissuto insieme, condividendo tutti i giorni del loro matrimonio, questa separazione forzata è fonte di dolore e paura.
Lui, isolato in quarantena, si avvicina alla finestra della struttura per anziani dove è ricoverato, per salutare la moglie, che accompagnata dal figlio, va a trovarlo dall’esterno e parlano al cellulare guardandosi.
Le dolcissime immagini di questa anziana coppia di Seattle, sono diventate virali, in brevissimo tempo sul web.
Seattle è una delle città statunitensi più colpite dal virus, in modo particolare gli anziani che non possono ricevere visite, per evitare ulteriori contagi.
Il Coronavirus, dichiarato da qualche giorno pandemia mondiale, ha un potere di contagio molto elevato, quindi estremamente pericoloso per la sua immediata diffusione.
Bisogna isolarsi e rispettare le norme igieniche.
Bisogna prendere in considerazione e magari inasprire, le misure drastiche usate dai cinesi, che dopo quasi cinque mesi di chiusura totale, sono riusciti a debellare il virus.
Uniti e distanti ce la faremo!
A TE
A te
che sei parte di me.
A noi
uniti da una vita.
Un nuovo giorno
atteso
per ritrovarci
con lo sguardo.
Il tempo trascorrerà
e finalmente
torneremo insieme.
Un amore per sempre.
Antonella Ariosto