Prendiamo il sole in sicurezza

114579

Abbracciamo il sole

Non sarà l’estate come gli anni passati ma la felicità che dà la luce calda e consolatorio, quella rimane la stessa.
Per la pelle resa più fragile vale solo una regola ma molto importante:
PROTEZIONE TOTALE
Abbiamo bisogno di sole ma non dobbiamo esagerare.
Il lockdown ha infragilito l’epidermide per questo serve prudenza e gradualità ad esporsi al sole.
Prendere il sole poco per volta.
Ci serve almeno una settimana perché venga stimolata una giusta produzione della melanina (responsabile della pigmentazione).


Non spalmare troppo la crema come faresti con un idratante e non stendete il solare dopo il bagno,non è sufficiente. Il solare si mette ogni due ore.
Ma quale solare scegliere?
Per una pelle giovane e tendenzialmente acneica metti una protezione alta.
Per la pelle grassa ci vuole un prodotto oil free che contenga tracce di acido salicilico esfoliante.
Dopo una certa età bisogna usare una protezione ricca di molecole antiossidanti che di solito è anche idratante perché la pelle tende a seccarsi con il passare degli anni e contiene attivi antiage.
Per il viso sono utili anche i solari colorati che assicurano una bella uniformità con i pigmenti effetto camouflage.
L’esposizione moderata e graduale ha un effetto antidepressivo e stimola la produzione di vitamina D fondamentale per la densità ossea.
Se assumi dei farmaci devi stare all’ombra e utilizzare un Spf 50+ per evitare macchie e eritemi.

ATTENZIONE alla pomata antistaminica per le punture della zanzara.
I prodotti attuali non sono tossici per l’organismo.
Spero che i miei piccoli consigli vi siano utili vi ringrazio per la lettura e non dimenticare :
abbronzatura in sicurezza, salute per la tua pelle…E DISTANZIATI…mi raccomando!

Trandafira Nechita

Clicca qui sotto per leggere il mio articolo precedente:

Pillole di Bellezza: le matite per gli occhi

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here