Penne cavolfiore e mollica, una ricetta di origine siciliana: “Penne cauluciuri e muddica.”
La ricetta che vi propongo oggi è la ricetta di un primo piatto veloce, semplice ma saporito, utilizzando il cavolfiore, verdura di stagione.
Il pangrattato tostato, darà al piatto un sapore speciale.
INGREDIENTI per 4 persone:
1 cavolfiore da 1kg;
500 gr. penne;
1 cipolla;
4/5 filetti di acciughe sott’olio;
1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
olio extra vergine d’oliva;
sale q.b.;
pepe q.b.;
pangrattato.
PREPARAZIONE:
Puliamo il cavolfiore e tagliamolo a pezzetti, laviamolo sotto l’acqua e mettiamolo a bollire in una pentola capiente con acqua salata.
Una volta cotto, scolarlo e lasciarlo intiepidire.
Teniamo da parte l’acqua della cottura del cavolfiore che utilizzeremo per cuocere la pasta.
Intanto tritiamo finemente la cipolla, versiamola in una casseruola capiente insieme ad un po’ d’olio extra vergine e lasciamo soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto.
Aggiungere i filetti d’acciuga spezzettati, versiamo l’estratto di pomodoro e cuociamo per un paio di minuti.
Uniamo poi il cavolfiore tagliato a pezzetti. Aggiustiamo di sale coprendo con un coperchio cuocendo a fiamma vivace per 25 min.
A questo punto togliamo una parte di condimento e teniamolo da parte.
Lessare intanto la pasta nell’acqua in cui abbiamo bollito il cavolfiore e, quando mancheranno 2-3 minuti alla fine, trasferiamola nella casseruola con i broccoli, mescoliamo e portate a termine la cottura e quindi aggiungere il pangrattato tostato e il pepe.
Spegnere il fuoco e servire le penne ben calde,
guarnendo con il condimento messo da parte in precedenza.
Un primo piatto davvero buonissimo…io lo adoro e ve lo consiglio, adatto a grandi e piccini..
Antonella Ariosto
Clicca sul link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:
Ottimo primo piatto. Sempre buonissime ricette.
Sara grazie, ricetta tipica siciliana
[…] Penne cavolfiore e mollica […]