“DIPENDE DA TE” Campagna di prevenzione oncologica

122734

“DIPENDE DA TE”

Campagna di prevenzione oncologica

L’Associazione Mete Onlus (Multiculturalism, Earth, Territory, Education), nata nel 2015 e presieduta dalla sociologa Giorgia Butera, che ha combattuto, vincendola,  una dura battaglia contro il cancro, da domani, 16 settembre alle ore 17.00 nei Giardini Reali a Palazzo dei Normanni, intraprende con lo stesso spirito ideologico e di attuazione delle buone pratiche un nuovo percorso che va ad affiancare i Focus che riguardano i diritti umani, tout court, presentando la campagna di prevenzione oncologica. “Dipende da Te”, il cui logo è stato realizzato da Silvia Amato Petragnani.

Interverranno: l’On. Gianfranco Miccichè, Presidente Assemblea Regionale Siciliana; Serena Sclafani, Vicepresidente Mete Onlus/Biologa; Aurelia Guarini, Oncologa Fondazione Istituto G. Giglio – Cefalù.

Durante la cerimonia saranno donati ai pazienti oncologici dei diversi Poli Oncologici presenti nel territorio palermitano i turbanti, realizzati da Lucrezia De Rosa.

Contestualmente, sarà consegnata targa di merito ad un infermiere professionale.

Sarà, inoltre, presentato lo spot dedicato alla prevenzione girato al Teatro Massimo di Palermo: la regia è di Alessandro Ienzi, il protagonista è Gaetano La Mantia, danzatore del Teatro Massimo di Palermo.

Gaetano La Mantia, formatosi e diplomatosi presso la scuola di danza Aurelio &Beltrame,  vanta diverse esperienze all’estero (Belgio, Londra, Olanda), esperienze televisive nazionali e ruoli di primo piano in Teatro.

Dal 2000 facente parte del Corpo del Teatro Massimo, da qualche mese è danzatore stabile. Un ballerino professionista con un futuro certo coniugato alla recitazione e che ha saputo interpretare magistralmente il messaggio dedicato alla prevenzione oncologica.

Il nuovo percorso di Mete Onlus nell’ambito della prevenzione oncologica è la risposta alla sofferenza di Giorgia, di Luciana, di Sonia, di Loredana e di tutti i pazienti oncologici.

“E’ un invito all’attenzione verso se stessi in quanto molte persone non fanno prevenzione per la paura di sapere ” dichiara Giorgia Butera.

   Vincenzo Fiore

Leggi anche:

Previous articleCursed: una serie tv tra magie, dame e vichinghi
Next articleIl mistero di Villa Fortuna (Parte 1a)
Vincenzo Fiore
Sono Vincenzo Fiore, nato a Mariotto, borgo in provincia di Bari, il 10 dicembre 1948. Vivo tra Roma, dove risiedo, e Mariotto. Sposato con un figlio. Ho conseguito la maturità classica presso il liceo classico di Molfetta, mi sono laureato in Lettere Moderne presso l’Università di Bari con una tesi sullo scrittore peruviano, Carlos Castaneda. Dal 1982 sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti, elenco Pubblicisti. Amo la Politica che mi ha visto fortemente e attivamente impegnato anche con incarichi nazionali, amo organizzare eventi, presentazioni di libri, estemporanee di pittura. Mi appassiona l’agricoltura e il mondo contadino. Amo stare tra la gente e con la gente, mi piace interpretare la realtà nelle sue profondità più nascoste. Amo definirmi uno degli ultimi romantici, che guarda “oltre” per cercare l’infinito e ricamare la speranza sulla tela del vivere, in quell’intreccio di passioni, profumi, gioie, dolori e ricordi che formano il tempo della vita. Nel novembre 2017 ho dato alle stampe la mia prima raccolta di pensieri, “inchiostro d’anima”; ho scritto alcune prefazioni e note critiche per libri di poesie. Sono socio di Accademia e scrivo per SCREPMagazine.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here