Auguri Giorgia

112912

Buon compleanno Giorgia!

Amo tantissimo la musica, ascolto dalla mattina alla sera tanti successi di artisti e generi diversi.

Tra tutti però devo ammettere che quella che mi ha sempre meravigliato per il timbro di voce e per la passione che mette in tutto ciò che canta è Giorgia che ha il soul nell’anima, una storia e un timbro vocale che è davvero unico.

C’è chi dice sia l’unica erede di Mina.

La passione della musica è un marchio di fabbrica di “casa Todrani“: il papà infatti era musicista e cantante, faceva parte del duo Juli e Julie.

Giorgia anche da piccolissima, rimaneva incantata a vederlo tra microfoni e strumenti musicali.

Così cominciò a studiare canto e pianoforte, nutrendo però una vera e propria passione per il basso.

Poi, alla sua porta, busserà il destino, prima facendola partecipare alla registrazione di un album di Zucchero nel 1992, poi nel 1994, quando parteciperà a Sanremo Giovani con il pezzo “E poi“.

La consacrazione canora dal grande pubblico arriverà solo un anno dopo, quando con “Come saprei“, Giorgia vince il Festival di Sanremo.

Due sono stati i grandi amori nella vita di Giorgia.

Il primo è stato il collega musicista Alex Baroni, con cui ha condiviso una lunghissima relazione dal 1997 al 2002.

Proprio a quell’anno risale la tragica morte del cantante, investito da un auto mentre era in moto.

Dopo l’incidente, Alex è rimasto in coma per circa un mese, ma alla fine, purtroppo, non ce l’ha fatta.

E anche se i due si erano già lasciati dopo 5 anni di una grande storia d’amore, il colpo è stato durissimo, tanto è vero che la cantante avrebbe anche dichiarato in molte interviste che forse sarebbe stato meglio andarsene insieme a lui che sopportare un dolore e un vuoto così grande.

Molte erano ancora le cose che i due avevano da dirsi, e per questo Giorgia ha passato momenti davvero duri, incapace per molto tempo di riprendere in mano la sua vita.

Proprio a lui è dedicato uno dei pezzi più belli e struggenti: “Gocce di memoria“.

Il testo non parla della fine di un amore, bensì è un ricordo, e quindi del tutto autobiografico, del suo grande amore per Alex Baroni.

Un tuffo nei ricordi quello di Giorgia, i ricordi, infatti, sono l’unica cosa in grado di ricongiungerci con le persone care, soprattutto, se si parla di persone che non sono più su questa terra…

https://www.youtube.com/watch?v=Gft81t8xqQc

(Gocce di memoria)

Gocce di memoria” è un intenso brano proposto da Giorgia, Todrani all’anagrafe, e pubblicato nell’album “Ladra di vento” del 2003. Scritta dalla stessa artista romana e musicata da Andrea Guerra, la canzone, è il tema del film “La finestra di fronte” di Ferzan Ozpetek e, come singolo, sarà il secondo più venduto dell’anno con oltre 120 mila copie. Con questo brano, Giorgia, vinse il Nastro d’Argento come miglior canzone del 2003 oltre a ben tre “Italian Music Award” come miglior singolo, miglior composizione e miglior arrangiamento. Il videoclip del brano, invece, girato a “Ponte Sisto a Roma” vede come protagonisti il cast del suddetto film di Ozpetek tra cui Giovanna Mezzogiorno ed è stato diretto da Gianluca Mazzella. Un grande successo che esprime la qualità interpretativa, autoriale e vocale di Giorgia e rende omaggio al ricordo di artista tanto bravo quanto sfortunato come Alex Baroni.

Simona Bagnato

Sono gocce di memoria, queste lacrime nuove

Siamo anime in una storia incancellabile

Le infinite volte che mi verrai a cercare

Nelle mie stanze vuote

Inestimabile, è inafferrabile

La tua assenza che mi appartiene (che mi appartiene)

Siamo indivisibili, siamo uguali e fragili

E siamo già così lontani (lontani)

Con il gelo nella mente sto correndo verso te

Siamo nella stessa sorte che tagliente ci cambierà

Aspettiamo solo un segno, un destino, un’eternità

E dimmi come posso fare per raggiungerti adesso

Per raggiungerti adesso

Per raggiungere te

Siamo gocce di un passato che non può più tornare

Questo tempo ci ha tradito, è inafferrabile

Racconterò di te, inventerò per te

Quello che non abbiamo

Le promesse sono infrante come pioggia su di noi

Le parole sono stanche, ma so che tu mi ascolterai

Aspettiamo un altro viaggio, un destino, una verità

E dimmi come posso fare per raggiungerti adesso

Per raggiungerti adesso

Per raggiungere te…

 

Previous articlePatente d’immunità?
Next articleAl Pacino: gli 80 anni di una leggenda
Nata e vissuta in Calabria, sono diplomata al Conservatorio in chitarra classica e laureata in Giurisprudenza. Ho scelto di abbracciare l'arte e la didattica musicale. Insegnante nei licei musicali, ho partecipato a numerose rassegne nazionali di musica classica, in alcuni casi classificandomi al primo posto. Compositrice e scrittrice, sono da sempre attivamente impegnata in difesa di diritti umani e civili. Ho militato in Amnesty International ed oggi in Arcigay sezione di “Lamezia-Catanzaro-Vibo”. Ho abbracciato con entusiasmo il progetto “SCREPmagazine” già dai suoi primi albori. Mi piace l'essenza delle cose e condividerla.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here