Eleganza e sensualità…
Il tango è un genere musicale e un ballo originario della regione del Rio de la Plata.
Nacque in Argentina e in Uruguay.
Il musicista argentino Enrique Santos Discépolo disse: “Il tango è un pensiero triste che si balla“.
Famoso per le sue movenze eleganti e sensuali, il tango è un genere che si basa sull’improvvisazione, dove il passo base è il normale passo della camminata e la posizione di ballo è un abbraccio asimmetrico tra uomo e donna.
L’improvvisazione del tango si basa su una semplice regola: l’uomo guida e la donna lo segue.
In base al ritmo musicale impiegato, si distinguono tre varietà di tango: il tango vero e proprio, con un tempo di quattro o due quarti, la Milonga, con tempo di due quarti e il Tango Vals, con tempo di tre quarti.
Danza estremamente sensuale, il tango nasce sul finire dell’Ottocento influenzato da musiche popolari del periodo come Milonga, Candombe, Tango Andaluz e Habanera.
Inizialmente era il ballo tipico delle classi povere ed incontra il successo internazionale intorno al 1910, quando inizia ad essere ballato nei saloni e nei teatri della grandi città.
All’inizio il tango è accompagnato da un trio di violino, chitarra e flauto, ma a partire dal Novecento gli strumenti che lo accompagnano sono pianoforte, violino e Bandoneón, simile alla fisarmonica.
“Tango”
Due pellegrini uniti sui sentieri del tempo
dove i momenti della clessidra dormono
Spruzzi di emozioni galleggiano sensuali a ritmo del corpo…
incatenati nel rosso e nero…un ballo intimo a volte… proibito
Trandafira Nechita
Il dipinto in copertina è di Bruno Vergani
Clicca il link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:
[…] Il Tango […]