Sono le tre di notte e ancora si sentono i clacson dei caroselli di macchine che sfilano per la città. Lamezia è piena di gente, illuminata a giorno, sono tutti in strada, nelle vie della città a festeggiare il vincitore del talent Amici. Sì, perché è stata una serata importante quella che ha vissuto Lamezia Terme, ieri. Ci sono state ore frenetiche di attesa, di speranza e gioia, non solo la città ma tutta la Calabria era in attesa di assistere alla serata finale di Amici di Maria De Filippi. E, in questo talent così prestigioso, era finalista un nostro concittadino, Luigi Strangis. Ha solo 21 anni, ma è un portento, un talento innato e lo ha dimostrato fin dall’inizio della trasmissione.
Polistrumentista, un bravo chitarrista che non ha niente da invidiare ai grandi, sia come musicista che come cantante. Lui, che nonostante la giovane età ha fatto la gavetta, suonando nei locali cittadini, dove si riuniscono i giovani, accumulando oltre all’esperienza, la tecnica e l’espressività. Luigi è risultato il vincitore di Amici e avrà un posto nell’olimpo musicale italiano, non serve essere addetti ai lavori per capirlo. Arriva a tutti, con la bravura, la sua semplicità, è stato in grado di farsi amare da tutti gli italiani non solo da noi concittadini. Sin da piccolo, Luigi si è concentrato sulla musica, passione avuta sin da bambino poi coltivata attraverso gli studi di chitarra e la teoria musicale. Luigi ha frequentato il Liceo Musicale Tommaso Campanella di Lamezia Terme, dove stranamente non ha mai preso lezioni di canto e questa sua particolarità ha sorpreso i vocal coach di Amici.
La passione per la chitarra lo ha portato, durante la trasmissione a esibirsi con il cantautore Alex Britti. In quell’occasione, l’autore di “Settemila caffè” si era congratulato proprio con il giovane musicista, facendogli i complimenti per la bravura con la chitarra. Sui social Luigi non sembra ancora molto attivo, ma il suo profilo Instagram conta già più quasi 30mila follower. Luigi è entrato sin da subito nella scuola di Amici, il 19 settembre 2021, quando il suo insegnante Rudy Zerbi ha deciso di affidargli un banco. Fin dall’inizio il giovane cantante sorprende tutti, come la sua assenza nella puntata del 6 febbraio, dove viene per la prima volta ipotizzata la strada della malattia. Basta aspettare poche settimane, che in un’intervista, i genitori rivelano ciò che era stato nascosto: Luigi soffre di diabete dal 2016. La sua cura, che lo costringe ad assumere insulina e a non aver sbalzi umorali, è stata poi raccontato durante la trasmissione.
La finalissima, ha visto sfidarsi Luigi per la categoria canto e Michele per quella ballo. I due hanno intrattenuto il pubblico nell’ultima parte della finale con quattro performance ciascuno, tra coreografie di classico, contemporaneo e brani inediti. È poi arrivato il momento del fatidico verdetto, che ha visto trionfare Luigi Strangis come vincitore di questa edizione.
Insieme a Luigi vince tutta la Calabria e tutti i sostenitori.
Vince meritatamente dimostrando di essere un grande performer, un grande autore e un superlativo musicista.
Vince l’umiltà e la determinazione di credere in se stessi, portando la musica ad essere un sollievo anche per le proprie sofferenze fisiche e mentali.
Vince Luigi Strangis e questo non è certo un punto d’arrivo ma la partenza per una carriera in divenire.
Vince la Calabria talentuosa che celebra in questa notte di maggio… uno dei suoi figli più promettenti.
Ed io, perché adoro Luigi Strangis?
Perché è un vero talento.
Perché ha uno stile inconfondibile.
Perché è un bravissimo arrangiatore.
Perché è un musicista eccezionale
Perché sa suonare moltissimi strumenti: chitarra classica, chitarra elettrica, ukulele, contrabbasso, il piano e la batteria
Perché è un bravissimo cantante e un bravissimo cantautore.
Perché adoro come suona la chitarra classica e quella elettrica.
Perché sul palco ha una presenza scenica pazzesca.
Perché quando canta e suona, regala incredibili emozioni.
Perché quando canta non stai attento alle imprecisioni, imperfezioni, se sbaglia il testo, ascolti ben altro: L’ANIMA!!!
Perché quando si esibisce si racconta, si descrive, ci dice chi è realmente più di quanto potrebbe farlo lui stesso a parole o, su un foglio bianco.
Perché quando si esibisce arriva immediatamente, dritto al CUORE e non hai bisogno di riascoltarlo.
Perché qualsiasi canzone cantata da lui la rende Unica.
Perché ogni volta che si esibisce mi fa emozionare fino alle lacrime.
Perché é cresciuto con la musica nel sangue e la tratta come se per lui fosse la cosa più bella, più preziosa. Perché è una persona speciale…e nessuno potrà mai cambiarlo: è semplicemente perfetto così com’è!!
Perché ha ancora tanta voglia di dare, di emozionare, di emozionarsi e di migliorarsi.
Perché è una delle persone più belle, più pure e più vere che io abbia mai conosciuto.
Perchè quando sorride gli sorridono gli occhi e quando lo fa, lo fa, con il cuore, perché in quel preciso istante, lui si sta aprendo e sta regalando una piccola parte di sé. Perchè ha un cuore grande e merita di andare avanti, di far tanta strada e di realizzare i propri sogni…
E poi perchè, nei momenti no… non si è mai arreso.
Angela Amendola
Clicca sul link qui sotto per leggere il mio articolo precedente: