Io e mio fratello

184949

Presentato ad Altomonte il film “Io e mio fratello” di Luca Lucini, sostenuto dalla Calabria Film Commission

Buona presenza di pubblico e addetti ai lavori, ieri pomeriggio, ad Altomonte, per la conferenza stampa di presentazione del film “Io e mio fratello”, di Luca Lucini, realizzato con il sostegno della Calabria Film Commission.

Presenti all’incontro, al Chiostro del Convento dei Domenicani, lo stesso regista, il produttore Agostino Saccà, l’attrice Greta Ferro e altri due interpreti, Paola Lavini e Marcello Arnone, il sindaco di Altomonte, Comune che ha ospitato le riprese del film, Gianpietro Coppola e il Commissario straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, che ha espresso il proprio apprezzamento per questa produzione.

Vengo da un mondo in cui si celebra la bellezza e ho dedicato totalmente la mia vita alla bellezza – ha affermato Anton Giulio Grande – ho sempre vissuto in un mondo quasi totalmente al femminile: quindi questo film l’ho sposato subito, mi è piaciuto molto. Una tematica interessante, moderna, attuale. E’ una storia che mi ha affascinato molto: ringrazio il bravissimo maestro Luca Lucini per aver voluto ambientarla qui in Calabria e per aver affrontato una tematica interessante e attuale, quale quella della tolleranza e dell’inclusività. Siamo felici di averlo ospitato e di avere contribuito a far realizzare un film così importante”.

“Io e mio fratello” – che vede nel cast anche Denise Tantucci, Cristiano Caccamo, Teresa Mannino, Claudio Colica e la partecipazione di Ninni Bruschetta, Marco Leonardi, Nino Frassica e Lunetta Savino – uscirà in autunno e avrà anche una diffusione su Prime Video.

28-07-2022

Previous articleI viaggiatori
Next articleIl Treno del Sole
Maria Luana Ferraro
Sono Maria Luana Ferraro, consulente aziendale e mi occupo anche di finanza personale. I calcoli sono il mio lavoro, le parole la mia passione. Fin da bambina, anziché bambole e pentoline, chiedevo libri, quaderni e penne. A sei anni ho ricevuto la mia prima macchina da scrivere. Appassionata di letteratura italiana e straniera, il mio più grande sogno è sempre stato diventare giornalista. Sogno che, piano, si sta realizzando. Socia fondatrice della “Associazione Accademia & Eventi”, da agosto 2018 collaboro con “SCREPMagazine” curando varie rubriche ed organizzando eventi. Fare questo mi permette di dare risalto a curiosità e particolarità che spesso sfuggono. Naturalmente, in piena coerenza con ciò che è il mio modo di interpretare la vita…eccolo: “Quando la mente è libera di spaziare, i confini fisici divengono limiti sottili, impercepibili. Siamo carcerieri e carcerati di noi stessi. Noi abbiamo le chiavi delle nostre manette. La chiave è la conoscenza: più conosci, più la mente è libera da preconcetti e ottusità. Più la mente è aperta, più si ha forza e coraggio così come sicurezza. Forza, coraggio e sicurezza ti spingono a tentare l’impossibile affinché divenga possibile.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here