Come ci ha cambiato il virus?
Quale sarà il futuro dell’Italia?
Quale lezione abbiamo imparato?
Per rispondere a queste domande la quarantena va senz’altro vissuta.
Molte celebrità , influencer appena intuita la situazione hanno deciso di scappare giustificando il tutto con un semplice viaggio di vacanza o per andare a trovare un qualcuno all’estero.
Hanno poi ribadito la loro vicinanza al Popolo Italiano…
Appartenere davvero ad un Paese vuol dire soffrire insieme a lui e crederci, stargli accanto e soprattutto mai smettere di sperare.
Questo è quello che hanno pensato molti cittadini italiani rimanendo non solo nel loro paese ma soprattutto a casa, per salvaguardare chi gli sta intorno e loro stessi.
È proprio vivendo la quarantena che ci si rende conto cos’è la vita a di fuori di quattro mura.
Questa esperienza ha formato tutti noi, ci ha fatto capire che spesso molte cose sono superflue.
La cosa più importante è la salute perché senza di esse niente si può risolvere e nulla si può aggiustare.
I giorni sembrano non passare mai ogni santo giorno la stessa routine, mancano gli abbracci e il contatto fisico, qualcosa che per ogni essere umano è essenziale.
Rintanato dentro casa ripensi agli amici, ai venerdì e ai sabato sera.
Capisci il vero valore dell’amicizia che non si fondo solo nell’uscire o nell’incontrarsi ogni giorno, ma nella vicinanza in ogni brutto momento.
La videochiamata, il fatto di vedere una persona tramite una fotocamera, un cellulare o un computer.
Solo a sentire la voce di quella persona che reputi importante, rallegra e ti fa sperare.
Sperare che un giorno tutto questo finirà e pensare che in effetti c’è ancora tanto da vivere e da provare nuove emozioni.
Poi di tanto in tanto c’è quella piccola nostalgia delle vecchie abitudine anche le più antipatiche, la scuola il lavoro, ma che alla fine fanno parte della tua vita e capisci che non puoi farne a meno.
Il lato positivo di questa emergenza è senz’altro il tempo che si passa con la famiglia.
In fondo impariamo a riconoscerla perché spesso la vita frenetica di tutti noi ci porta a passare poche ore con le persone che in fondo ci vogliono più bene e con le quali siamo cresciuti.
La vera lezione è quella di averci fatto scoprire chi e cosa conta di più nella vita di tutti noi, abbiamo riscoperto la semplicità e sono rinate tante abitudini per passare il tempo.
È stata finalmente riscoperta l’importanza della lettura e dello studio.
Senza dubbio il virus ci ha cambiato perché un’esperienza de genere ti fa comunque pensare e porre delle domande.
Rispetto al futuro dell’Italia se ci sarà o meno nella situazione attuale nessuno ha una risposta certa e del resto siamo proprio noi giovani che dobbiamo farci carico di salvare e rilanciare il nostro Paese.
Ovviamente non sarà tutto come prima, i comportamenti delle persone cambieranno, e si spera anche in un cambiamento politico verso onestà, competenza e senso del dovere…
Francesco Giannetti – 5B indirizzo elettronica