“Pasta e vruocculi all’antica” di Rocco Loria chef “stallato”

218380

Rocco Loria chef “stallato” ci propone una ricetta dal sapore unico, che riscalda l’anima dal freddo che incombe in questo periodo invernale.

“Pasta e vruocculi all’antica”

La ricetta riesce anche se non conosci il dialetto calabrese.

Ingredienti:
1 Broccolo nero (una sponza)
1 spicchio d’aglio
Peperoncino piccante a scaglie
Olio evo

Preparazione:
Pulite la sponza eliminando le parti più dure, “i trunzi”, lavate per bene tutte le cimette e mettetele in una cassarola (pentola) con acqua.
Lessate la sponza fino che diventa tenera (è tennara quannu cce mpizzi a forchetta e trasa ch’è na bellezza).

Una volta cotta “stutati u gassu” (spegnete il gas) inutile lasciarlo acceso se la sponza è cotta, “ha vistu cchi bollette c’arrivanu“?!

In una frissura, qualcuno la chiama anche padella, versate 6/7 cucchiai di olio evo, aspettate che si riscaldi, senza l’abbrittà però e aggiungete l’aglio tritato molto molto finemente, fatelo imbiondire, s’ha d’arrussicare, spostate la frissura dal fuoco e aggiungete il peperoncino a scaglie, rimettete la frissura sul fornello e aggiungete la sponza lessata con abbondante acqua della cottura, perché a “pasta e vruocculi all’antica ha di essa brodusa“!!!

Ahhh dimenticavo, attenzione perché quando soffriggete l’aglio e lu pipariellu l’odore che emanerà vi fare starnutire liberando tutto l’apparato gastrononsocomesichiama!

Avete calato la pasta? No?

“E jamu jà“, prendete un pacco di spaghetti e spituzzatili, ops, spezzateli a misura di 5 cm e mezzo, precisi hannu d’essa, “ca na vota unu ppe ri lassà cchiù luonghi si cce affucatu”!

Portate ad ebollizione i broccoli, quelli che prima avete jettato nella frissura con l’olio, l’aglio e “u pipe” a scaglie e quando mancano due minuti alla fine della cottura degli spaghetti, scolateli e fate terminare la cottura in padella, con i broccoli.

Servite bello caldo a tavola e non dimenticate un buon bicchiere di vino rosso. Dimenticavo…se qualcuno che si trova a tavola con voi sente il “risurchio” quando mangiate, fregatevene!

Ha capitu cchi buogliu rire?

Rocco Loria-Chef Stallato
Paolo Marra

Grazie da ScrepMagazine e dal direttore Giuseppe De Nicola

Clicca il link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:

Il coraggio e la forza di una donna di nome Luana Ilardo

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here