“Mala tempora currunt”…

112915

Mala tempora currunt (sed peiora parantur)

Che brutto momento stiamo vivendo!

Quando siamo fuori casa, ci capita anche di nasconderci per tossire, per starnutire per paura di essere emarginati.

E quando sentiamo un colpo di tosse, subito con lo sguardo cerchiamo di localizzare la fonte da cui è partito.

Non ci possiamo più nè stringere in un abbraccio, nè possiamo condividere liberamente con un amico una stretta di mano, nè scambiare un bacio.

Dobbiamo mantenere le distanze.

Ci allarmiamo anche per un raffreddore.

Non conosciamo questo nemico, o meglio, non lo possiamo nè vedere nè toccare.

Magari lo abbiamo pure incontrato e siamo stati fortunati a non essere stati “terreno di conquista“.

Dobbiamo combatterlo senza sapere quali potrebbero essere le sue mosse, le sue strategie.

Di certo è noto quanto sappia essere cattivo e determinato nel portare a termine il suo disegno.

È decisamente una lotta impari questa, perchè il nemico sa tutto di noi e delle nostre debolezze e sa come attaccarle e neutralizzarle. Noi no!

In queste condizioni diventa tutto più difficile.

Non possiamo neppure permetterci il lusso di aver paura perchè se anche solo per un attimo abbassiamo la guardia, abbiamo già mostrato un piccolo segnale di cedimento.

Deve far riflettere come una “cosa microscopica“, delle dimensioni di un centinaio circa di nanometri, possa mettere in ginocchio il mondo.

Ma siamo chiamati ad andare avanti, a tenere duro, a sopravvivere a tutto.

Saremo forti, non dimentichiamo che siamo Italiani. Ricordiamolo noi e ricordiamolo ai tanti che ci stanno deridendo fra i quali – soprattutto – i nostri “cuginetti” Francesi che tanto fanno gli spiritosi (guarda il video) ma che farebbero meglio a restituire “La Gioconda” e tutte le opere che un tale “Napoleone ci rubò”!

Piera Messinese

Previous article“Femminili Singolari”
Next articleIl bullismo “fa volare”
Sono nata il 13 Novembre del 1966 a Lamezia Terme, in Calabria, ove risiedo. Sono sposata ed ho una figlia. Se dovessi scegliere un attributo che possa caratterizzarmi, questo sarebbe “eclettica”. Sono “governata da uno spirito fortemente versatile” che mi dà energia, per cui mi sento letteralmente assetata di nuovi stimoli. Sono innamorata della scrittura da sempre e la mia formazione classica ha contribuito a mantenere vivo in me tale sentimento. Grazie alla passione per i classici latini e greci in primis ed in seguito agli studi universitari in Medicina e Chirurgia, ho potuto rendere creativa la mia elasticità mentale. Ma “illo tempore fu il Sommo” a rubarmi il cuore e così “Galeotta fu la Divina". Amo, quindi, leggere e scrivere e ritengo che ciò sia fondamentale per la crescita di ogni individuo. Flaubert diceva: _”Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.”… Sono Socia Fondatrice di “Accademia Edizioni ed Eventi”, Associazione culturale con sede a Roma che si occupa di cultura e di promuovere il talento. Scrivo su SCREPmagazine, rivista dell'Associazione, su cui curo varie rubriche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here