La cucina etnica sta prendendo piede in tutte le regioni d’Italia.
Una delle più amate è sicuramente quella messicana, merito, forse, del gusto piccante che accompagna ogni suo piatto.
Infatti, tutto si regge sull’equilibrio di “emozioni” e laddove ad esempio, il chili deve essere piccante al punto giusto, anche gli altri ingredienti dovranno combinarsi tra loro alla perfezione.
Non ci sono sapori sovrastanti, ma tutto si orchestra perfettamente in un concerto davvero incredibile.
Un piatto, sicuramente tipico dello Stato del Messico, sono le “Chilaquiles”: triangoli di tortillas di mais fritti, su cui si appoggia una salsa chili a base di peperoni piccanti, unita a carne macinata, fagioli fritti e formaggio.
La prerogativa di questo piatto è che le tortillas devono rimanere croccanti (per questa ragione, si consiglia di comporre il piatto solo quando tutti gli ingredienti sono stati preparati).
Ingredienti per 4 persone:
8 peperoncini messicani
1 pomodoro tagliato a metà
3 tazze d’acqua
mezza cipolla
3 spicchi d’aglio
sale
16 tortillas di mais, tagliate a triangoli
500 ml di olio di canola per friggere
4 uova grandi … ed infine …
1 avocado a fette
2 cucchiai di coriandolo tritato fresco.
Preparazione:
In una pentola, unire i peperoncini, il pomodoro e l’acqua. Far bollire e cuocere per 10 minuti, fino a quando i peperoni risulteranno più morbidi. Separate i peperoni e il pomodoro dal sugo ricavato con una schiumarola e frullateli insieme, aggiungete una cipolla, l’aglio, il sale e mezza tazza del liquido di cottura dei peperoni. Frullate fino a ottenere una crema vellutata e omogenea. Tagliate le tortillas di mais in triangoli e friggetele in una pentola più capiente con circa 500 ml di olio per friggere.
Quando sono pronte, spostatele in un’altra padella, con un filo d’olio, e aggiungete le uova, poi la salsa chili e mescolate fino a che non sono perfettamente amalgamate. Quando il piatto è pronto, ricoprite le Chilaquiles con queso fresco (o formaggio simile), cipolla rossa e coriandolo.
Servire subito, così da mantenere la croccantezza delle tortillas.
Clicca il link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:
[…] La tradizione culinaria messicana: le “Chilaquiles” […]