Fleabag: una serie tv ironica e intelligente

120886

Regia di Harry Bradbeer, Tim Kirkby USA 2016  con Phoebe Waller Bridge, Olivia Colman, Bill Paterson.

Disponibile su Amazon Prime Fleabag è una serie davvero originale scritta da una sceneggiatrice di grande talento che è Phoebe Waller -Bridge .

Una scrittrice molto simile per stile e verve alla Amy Sherman Palaldino, autrice di due serial di grande successo come Gilmore Girls (Una mamma per amica) e Meravigliosa Mrs Maisel.

Fleabag è composta da 12 episodi di venti minuti, divisi in due stagioni ( l’ultima del 2019). Considerata dai critici televisivi  come un piccolo gioiello,, la serie tv è ambientata a Londra e gira attorno alle avventure di una strana 30 enne ( l’autrice stessa Phoebe Waller-Bridge).  Una versione però più cinica ancora della stessa cinica autrice se possibile. la serie si Colloca al n. 61 su una lista del Telegraph degli “80 migliori spettacoli della BBC di tutti i tempi”.

Trama

Fleabag è una giovane donna londinese che ha una vita problematica, dovuta ad una famiglia disfunzionale, alle difficoltà economiche legate alla gestione di una caffetteria, che aveva aperto con la sua defunta migliore amica, e alla sua instabile quanto frenetica vita sessuale e sentimentale. Suo padre (Bill Paterson, Good Omens) si è risposato con una donna odiosa, una vera matrigna malvagia (Olivia Colman, Broadchurch). Fleabag dovrà lottare quotidianamnete con le sue insicurezze il suo sentirsi inadeguata.

Osservazioni

Adattamento dell’omonima commedia teatrale scritta e interpretata dalla stessa Phoebe Waller-Bridge, la serie ha ottenuto vari riconoscimenti:

quattro Emmy Awards come miglior serie commedia, miglior attrice protagonista in una serie commedia, miglior regia per una serie commedia e miglior sceneggiatura per una serie commedia, e due Golden Globe Awards come miglior serie commedia o musical e miglior attrice protagonista in una serie commedia o musical.

Fleabag: Phoebe Waller-Bridge e Jenny Rainsford in una foto della serieLa storia cattura per la sua capacità di trasportare gli spettatori nella mente e nelle emozioni della sua protagonista. Un umorismo tagliente e spiazzante mai banale fa da sfondo e si mantiene a livelli molto alti anche nella seconda stagione (2020) in cui  Fleabag deve  trovare il coraggio di innamorarsi di nuovo e aprirsi a un’altra persona dopo aver sofferto a lungo.

Una serie molto forte, che si esprime senza filtri anche sulla vita privata della protagonista. I personaggi sono molto cinici e sfrontati. Quindi , inizialmente si viene un po’ scioccati dallo  show. Ma è solo apparenza.

Fleabag comunica con lo spettatore, si confida con lui quasi e gli dice che è una donna,  una donna che sta vivendo una profonda crisi: in primis il suo rapporto con gli uomini appare non molto sano, poi la perdita della sua più grande amica che sembra non riuscire a superare, spesso presente negli episodi attraverso flashback, le problematiche di tipo economico che derivano dalla sua caffetteria, sempre poco affollata.

Con una scrittura frizzante viene però tutto ridimensionato e non appesantito da facili retoriche o eccesso di sentimentalismo. Domina l’ironia pungente e il ghigno beffardo con situazioni spesso sul filo del tragicomico. Cast ottimo (Olivia ColmanThe Crown- strepitosa matrigna) per una Televisione di qualità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here