È un caldo pomeriggio di luglio e la tv trasmette i programmi più disparati.
Dal film per bambini al programma su uno dei “parrucchieri stilisti” più famoso d’Italia.
Chissà quante donne vorrebbero recarsi nel salone di bellezza di Federico Fashion Style.
Dei tagli di capelli o delle tinture ne ha fatto opere d’arte, tutto esclusivo.
Ma il suo salone così particolare non è frequentato solo da vip ma anche da gente comune, che vuole regalarsi un sogno, un nuovo inizio, con un taglio di capelli.
È proprio vero, “quando una donna decide di cambiare qualcosa nella sua vita, inizia dai capelli”.
Quando scatta la voglia di tagliarsi i capelli o di cambiare il colore, è conseguenza di qualcosa che nasce dentro e poi viene riflessa nell’aspetto esteriore.
È forse nei capelli che si racchiude l’anima di una donna? In molte tengono ad avere una folta chioma; chi dai tratti ricci e ribelli e chi decisamente più ordinati e dalla classica piega liscia.
I capelli, soprattutto se lunghi e curati, sono un vero e proprio biglietto da visita. Ma perché le donne quando arrivano al termine di una relazione amorosa li tagliano?
I capelli sono da sempre legati alla seduzione femminile.
In un certo senso, sono loro a rappresentare il nostro modo di essere, e di comunicare chi siamo.
Sono il riflesso immediato di uno stato d’animo, è nei capelli che si vede ciò che sta avvenendo nel suo cuore e nella sua anima.
Ed è proprio così, il desiderio di vedersi diverse è un modo per acquisire nuova sicurezza oppure semplicemente per rinnovare il nostro look.
Ricce criniere o lunghissime trecce?
Tagli che incorniciano il viso e che rendono felici gli stilisti del capello quando si tratta di dare sfogo alla loro creatività.
Le lunghezze restano la scelta preferita della maggior parte delle donne ma le “cortezze” sono il nuovo trend da red carpet.
Ogni donna ha il suo stile, che prima di tutto è ciò che colpisce l’occhio e che le rende uniche e particolari.
I capelli sono proprio un riflesso della personalità che, però, è messa magari in secondo piano poiché le donne hanno paura di seguire il proprio gusto, temendo un taglio estremo.
Secondo uno studio il 43% degli uomini preferisce partner con i capelli lunghi.
Meno di quanto ci si potrebbe aspettare…
Per gli uomini il massimo in tema di donne è una ragazza che sa quello che vuole e lo comunica con uno stile marcato che supera gli schemi classici.
Il capello corto “rimpiazza l’ideale dell’ovvia femminilità data dal capello lungo ”.
La bellezza convenzionale è bellissima, ma, appunto resta solo convenzionale.
Ad ogni età il suo taglio, se non ti vedi bella potrebbe essere colpa di un taglio di capelli sbagliato, ecco qualche consiglio per trovare la giusta forma dopo gli anta…
Tutte le donne amano cambiare colore e taglio di capelli, ma non tutte le acconciature vanno bene per qualsiasi età.
Se hai più di 50 anni e vuoi cambiare look, ecco che ci sono tagli di capelli più adatti.
I capelli corti, sono eleganti e più facili da gestire.
È meglio procedere tagliando i capelli a poco a poco.
Prima di un taglio netto però per evitare delusioni, è bene cercare di capire le lunghezze più adatte al nostro volto.
Dal caschetto regolare di Katie Holmes a quello con punte più lunghe sul davanti di Victoria Beckham; passando per Twiggy o i tagli alla maschietta di Halle Berry e Charlize Theron…
È il 1950 che ha inaugurato l’era dei tagli corti voluminosi.
Ma è stato il taglio che Audrey Hepburn ha sfoggiato in “Vacanze Romane”, quello che ha avuto la fama più duratura.
Così è nato il predecessore del caschetto corto.
I capelli dell’autunno 2021 sono tagli corti da donna androgene e sexy.
Insomma chi può e ha voglia osi i tagli scalati e spettinati, corto “à la garçonne”, colori nuovi in tante gradazioni diverse che spaziano dal castano al biondo platino, senza dimenticare il rosso, i capelli argento, ma anche tinte più audaci e riflessi colorati per sfoggiare una nuova acconciatura dall’effetto sofisticato…
Angela Amendola
Clicca sul link qui sotto per leggere il mio articolo precedente:
[…] https://screpmagazine.com/diamoci-un-taglio/ […]